Rinnovo Cessione del Quinto
Bisogno di extra liquidità?
Accade usualmente che successivamente ad aver fatto ricorso ad un prestito, con una cessione del quinto, sopravvenga il bisogno di aggiuntiva liquidità per affrontare una improvviso bisogno.
A risoluzione di questa complicazione sottolineiamo il Rinnovo Cessione del Quinto.
Partiamo immediatamente col mettere in evidenza i benefici che include questa forma di credito (il rinnovo cessione del quinto):
- anche i protestati e i cattivi pagatori hanno la possibilità di farne domanda
- medesima rata o facoltà di adeguarla in base alle esigenze del risparmiatore
- nessun bisogno di richiedere altri debiti oltre la cessione
- può essere sottoscritta sia dai dipendenti che dai pensionati
Comprendiamo insieme quali siano le modalità per il rinnovo della cessione del quinto e che requisiti occorre possedere per poterlo richiedere.
Modalità del Rinnovo Cessione del Quinto
Il rinnovo cessione del quinto consiste nel sottoscrivere di nuovo il prestito, tenendo invariata la rata e dilungandone la durata residua.
Con il rinnovo cessione del quinto una parte del netto versato verrà utilizzato per eliminare la porzione residua del passivo in corso e la rimanente parte verrà erogata al consumatore.
Semplificando, la cessione che si aveva in corso è saldata ed in suo luogo si attiva un nuovo contratto. Evidentemente il risparmiatore otterrà indietro anche gli interessi non consolidati del prestito precedente, insieme con il premio del rischio impiego e rischio vita goduti solo parzialmente.
Perché il rinnovo cessione del quinto sia concretizzabile è sufficiente e necessario solamente un requisito, ovverosia che colui che ne fa istanza abbia liquidato almeno i 2/5 del precedente prestito, se il medesimo è stato contratto a dieci anni.
A questo principio eccepiscono i prestiti di arco temporale uguale o inferiore a 60 mesi per i quali è concesso il rinnovo pure prima del 40%, ma unicamente a condizione che la durata del nuovo prestito sia di 10 anni.
E’ possibile ricevere informazioni sul rinnovo cessione del quinto, sulla possibilità del tasso agevolato, sulle garanzie assicurative legate a questa forma di prestito e sulle convenzione attualmente in vigore a favore dei dipendenti pubblici, dei dipendenti statali, dei pensionati e degli altri risparmiatori, collegandosi al sito http://www.creditoinconvenzione.it/
Concludendo, effettivamente è conveniente il rinnovo cessione del quinto? La soluzione è una: Si. Molte sono le banche, gli istituti di credito e le finanziare abilitate ad erogare il rinnovo cessione del quinto e, come sempre, non sono tutte uguali e non offrono tutte gli stessi benefici, per questa ragione insistiamo sul fatto che, sebbene in se e per se il rinnovo cessione del quinto sia un’operazione sicuramente conveniente, affidarsi ad enti convenzionati è la prassi migliore, sia per la convenienza, che per l’affidabilità (oltre che, ultimo ma non meno importante, per l’iter semplificato della pratica).
Leggi anche:
L'oro è da sempre conosciuto come bene rifugio proprio per questo gli investimenti in oro sono sempr...
L'oro ogni periodo torna ad essere periodicamente un cosiddetto bene rifugio molto richiesto. Negli ...
Le quotazioni dell’oro sono in rialzo e toccano il livello massimo delle ultime 5 settimane. Secondo...
Il Marengo d'oro è una forma di investimento che permette la diversificazione del proprio portafogli...