Gioielli oro

Come scegliere il miglior gioiello in oro? Non tutti sanno che acquistare i gioielli, soprattutto in oro, può risultare un acquisto molto difficile, proprio perchè non è semplice riconoscere l’oro. Ma se avete risparmiato alcuni soldini, e volete acquistare dei gioielli in oro, non dovrete far altro che seguire questa breve guida. Di fatti, se siete intenzionati ad acquistare una collana, degli orecchini o altri gioielli in oro, farete un ottimo acquisto, dato che l’oro non si svaluta mai. Quindi potrebbe essere un buon risparmio per la crisi economica attuale.

Per poter acquistare il miglior gioiello in oro, adatto a voi o da regalare, dovrete assolutamente affidarvi ad un orefice o rivenditore autorizzato, che vi garantiscano la qualità dei gioielli. Tuttavia è essenziale star attenti a chi cerca di approfittare della situazione, proprio perché c’è una netta differenza tra una collana in oro ed una collana laminata, la quale presenta un sottilissimo stato di oro che ricopre altri metalli non preziosi. Infatti i gioielli laminati in oro non hanno nessun valore. Quindi vi consiglio di stare molto attenti alle fregature, e di diffidare da gioiellieri che tentano di derubarvi per oggetti non di valore. Inoltre, per poter scegliere il miglior gioiello in oro per sé stessi o da regalare, bisogna stare attenti alla moda del momento. Oltre all’oro, esistono anche altri metalli preziosi, ma questo è il RE di tutti i gioielli, che viene apprezzato dalla maggior parte delle persone, proprio per la sua bellezza.

Inoltre per poter scegliere il miglior gioiello in oro, si deve considerare anche la propria carnagione, e quella della persona a cui è destinato l’oggetto. Per poter determinare il sottotono della propria pelle è necessario localizzare un’area del corpo, per esempio il polso, e secondo il colore delle vene è possibile scegliere il gioiello in oro. Se il colore delle vene è sul blu, il sottotono è freddo. Quindi il colore della pelle è più rosa, invece il colore degli occhi varia dall’azzurro chiaro al marrone più scuro. Quasi tutte le persone hanno un sottotono del genere, anche quelle mulatte o più scure. Invece il secondo sottotono può essere identificato dalle vene di colore verde. In questo caso il colore della pelle è più tendente al giallo ed anche il colore degli occhi varia molto. Invece le persone con i capelli rossi o biondi, presentano sempre lo stesso tipo di sottotono. Tutti coloro che hanno una carnagione più scura, non appartengono a questo tipo di categoria. Quindi è possibile scegliere il colore dell’oro in base a queste regole. Chi è dotato di un sottotono freddo, dovrà acquistare gioielli in platino, argento ed oro bianco, con pietre o diamanti blu, rosa, magenta e rosso. Invece, chi presenta un sottotono caldo, dovrà preferire gioielli in oro, peltro, rame ed ottone, con pietre come perle gialle o corallo di colori quali: arancione, marrone, giallo, pesca, marrone, turchese…

Un altro punto essenziale da seguire, per la scelta di gioielli in oro, è la forma del viso così da poter scegliere le migliori collane ed orecchini. Sono da preferire gli orecchini a goccia o pendenti, per poter dare lunghezza al proprio volto. Invece, le collane a girocollo, permettono di avere l’angolo del mento più compatto. Chi ha un viso dalla forma quadrata, deve scegliere orecchini a goccia. Per aumentare la lunghezza del viso, bisogna scegliere delle collane lunghe che possono variare dai 70 agli 80 cm. Invece, coloro che hanno un viso allungato o rettangolare, devono preferire degli orecchini piccoli e rotondi.

Le collane a girocollo, per tutti coloro che hanno un collo più allungato. Invece, per chi ha un viso ovale, deve scegliere degli orecchini pendenti dalla forma squadrata. Le collane possono essere sia più corte che più lunghe, da determinare in base alla lunghezza del collo. Un altro consiglio che voglio darvi, riguarda l’ossidazione dei gioielli, ovvero come non farli ossidare. Per evitare l’ossidazione dei gioielli in oro, bisogna tenere questi stessi lontano dall’acqua, poiché questa fa formare la ruggine. Per proteggerli nel migliore dei modi è essenziale smaltarli con un po’ di smalto per unghie.