Metalli preziosi
Un metallo prezioso è un componente chimico metallico molto raro, che è dotato di un considerevole valore economico. I metalli più preziosi che troviamo in natura, con i quali si costruiscono i gioielli, sono: oro, argento, platino e palladio.
Ma l’oro è il materiale più utilizzato per la realizzazione dei gioielli. L’oro è il più noto ed il più pregiato, proprio perché presenta le quotazioni di mercato più elevate ed è più raro da trovare in natura. Oltre alla sua realizzazione per la vendita di gioielli preziosi, l’oro è considerato ed utilizzato come metodo di pagamento, come merce di scambio o come investimento. L’oro, rispetto agli altri metalli preziosi, è quello che presenta delle caratteristiche più idonee per poter essere plasmato ed anche allo stato puro presenta la lucentezza classica. Di fatti, anche in questo caso, l’oro non si opacizza e non si corrode.
Un altro metallo prezioso è l’argento che viene estratto da filoni di argentite. Inoltre l’argento è un metallo prezioso che viene impiegato anche nella realizzazione di oggetti d’arte, posate da tavola e così via. L’argento puro è più leggero del platino e dell’oro. Di solito l’argento è unito in lega con un altro metallo, ad esempio con il rame, in modo da potergli dare una durezza più intensa. Inoltre, il grado di purezza dell’argento è definito su scala mille.
Quotazioni Metalli Preziosi
Ecco le quotazioni aggiornate dei principali metalli preziosi aggiornate in tempo reale sui mercati internazionali: l’oro, l’argento, il platino ed il palladio.
ORO: Euro per oncia
ARGENTO: Euro per oncia
PLATINO: Euro per oncia
PALLADIO: Euro per oncia
Gli altri metalli preziosi
Un altro metallo prezioso è il platino, definito anch’esso, dopo l’oro, un metallo nobile, che in natura risulta essere sei volte più raro. Per di più, il platino è considerato più resistente e puro rispetto all’oro. Inoltre, grazie alla sua durezza, al suo colore bianco ed alle altre caratteristiche naturali, il platino risulta essere più adatto per la creazione dei gioielli. Oltre ciò, il platino è un metallo ipoallergenico. Il suo grado di purezza è definito su una scala mille. Le quotazioni dei metalli preziosi come il platino continuano ad aumentare negli ultimi tempi soprattutto per quanto riguarda le tipologie di palladio estremamente pure ed ottime soprattutto per usi industriali.
Un altro metallo prezioso è il titanio. Questo metallo, che viene utilizzato per la realizzazione dei gioielli, presenta una tradizione più breve rispetto agli altri metalli preziosi. Il titanio è un metallo molto esaltato proprio per il suo peso, molto leggero e la sua resistenza. Per di più questo metallo si distingue dagli altri anche per il suo colore e la superficie splendente. Inoltre, tutti i soggetti allergici al nichel possono prediligere gioielli realizzati in titanio proprio perché è ipoallergenico.
Leggi anche:
Il Marengo d'oro è una forma di investimento che permette la diversificazione del proprio portafogli...
Negli ultimi anni, il costo dell’oro al grammo è salito di molto, rispetto al passato. Di fatti vari...
Quando si parla di quotazione dell’oro c'è da prestare particolare attenzione in quanto spesso la qu...
Nonostante vi sia la possibilità di trovare oro in natura, come ad esempio sotto forma di pepite pre...
È una storia che si ripete e gli investitori più informati se lo sono immaginato da subito. Da quand...
Sin dall’antichità l’oro è considerato, per le sue caratteristiche fisiche e per i suoi composti fis...
Chiusura in negativo per la quotazione dell'oro, che nella scorsa sessione di contrattazione ha regi...
Prima di decidere di vendere il proprio oro a 18 carati, è importante conoscere la corretta quotazio...