Prezzo oro usato

Attualmente il prezzo dell’oro usato è un argomento di attualità, dato che nei periodi di crisi economica ci sono molti investitori e risparmiatori che vogliono investire in questo settore. Tuttavia, che siate osservatori, investitori e via dicendo, dovrete capire in quale modo viene fissato il prezzo dell’oro ogni giorno.

Il prezzo dei vari metalli preziosi, come ad esempio quello dell’oro, è molto instabile. Quindi, poterne determinare il loro valore, non è una cosa semplice. Vediamo quindi come capire l’andamento del mercato dell’oro al fine di ottenere il prezzo oro usato e comprendere qual’è il valore effettivo dei nostri gioielli in oro che desideriamo vendere. Con il termine metalli preziosi, stiamo ad indicare tutti quegli oggetti in metallo molto rari, che troviamo in natura, tra i quali argento, iridio, platino, palladio ed appunto anche l’oro che è considerato uno dei più preziosi. Le industrie che si occupano di metalli preziosi si basano su quattro differenti categorie di attività, tra le quali: sviluppo, esplorazione mineraria di consumo e di riciclaggio.

Il consumo dell’oro può essere classificato complessivamente in tre categorie, ovvero: industriale; investimenti e produzione di gioielli. Riferendoci al “Fixing”, possiamo affermare che all’apertura delle quotazioni vi sono dei compratori e dei venditori. In questo caso se il numero di lingotti d’oro che sono stati venduti e comprati non diventa statico, il corso viene cambiato ogni volta che non si stabilizza definitivamente. Quindi, possiamo affermare che l’oro è un mercato globale, ma unificato. Il corso che si ottiene dal fixing viene considerata la giusta misura tra il numero della domanda e quello dell’offerta. Oltre ciò, esistono due tipi di prezzi dell’oro usato che vengono associati agli oggetti in metalli preziosi, il prezzo a “Comptant” ed il prezzo a “Terme”.

Per quanto concerne il primo, possiamo affermare che questo è il prezzo odierno dell’oro o di qualsiasi altro metallo prezioso che viene acquistato o venduto per il pagamento o per la fornitura immediata. Invece il secondo tipo di prezzo determina il valore in caso di acquisto o in caso di vendita in futuro. Ma ovviamente i meno esperti in questo settore si chiederanno quali siano le fonti sicure per stabilire il prezzo dell’oro usato. Tra i diversi mercati dell’oro presenti nel mondo, vi è la presenza dei: Mercati OTC, nei quali le transazioni avvengono direttamente tra gli interessati, ovvero l’acquirente e il venditore. Un altro mercato al quale ci si può affidare sono i trader e le grandi banche. Questi enti, scambiano massicce quantità di oro, e metalli preziosi, per i propri clienti.

Con gli scambi ci riferiamo a dei contratti a termine sull’oro, che sono alquanto essenziali nella stabilizzazione del prezzo dei metalli preziosi. Tra le varie borse dell’oro presenti nel mondo troviamo la DCGX con sede a Dubai, la MCX con sede a Mumbai, la TOCOM con sede in Giappone, la COMEX con sede a New York, la Istanbul Gold Exchange con sede ad Istanbul, e la Shangai Gold Exchange con sede in Cina. Quindi, in poche parole, il prezzo dell’oro viene stabilito dall’andamento delle Borse internazionali di riferimento, successivamente lo pubblicano sui più noti siti di settore.