Oro 18 carati: come valutare al meglio i propri gioielli
Prima di decidere di vendere il proprio oro a 18 carati, è importante conoscere la corretta quotazione dell’oro 18k al grammo, così da stabilire se la retribuzione in denaro contante ricevuta nel cambio sarà soddisfacente. Come qualsiasi bene sul mercato, la quotazione oro 18k è influenzata dal rapporto fra la domanda e l’offerta, ma esistono anche altri fattori determinanti da considerare. Il principale è il clima socio-politico: in occasione di inflazione economica, guerre e attacchi terroristici, che rendono precario l’equilibrio dell’ordine mondiale, il prezzo dell’oro a 18 carati sale automaticamente.
L’oro 18k è un ottimo bene rifugio a cui affidarsi quando i mercati azionari e valutari sono oscillanti, perché non è deperibile e conserva un valore più stabile nel tempo rispetto alla moneta. Ecco perché molti investitori si rivolgono all’oro 18k per non perdere valuta nelle fluttuazioni delle correnti finanziarie. In questo momento storico di crisi economica e agitazione politica, il prezzo dell’oro 18k è in costante aumento, quindi potrebbe presentarsi l’occasione giusta per vendere. Analizziamo nel dettaglio le caratteristiche dell’oro 18k e la sua quotazione.
Quotazione oro 18 carati: caratteristiche dell’oro a 18 carati
L’oro è una delle materie prime preziose più importanti sul mercato. La qualità, ovvero la purezza, influenza non solo il suo valore, ma anche le sue caratteristiche fisiche, come il colore, la malleabilità e la solidità, e gli utilizzi in cui può essere impiegato. La scala di misura della purezza dell’oro è basata su un massimo di 24 unità, definite carati e indicate con il simbolo ‘k’, per cui l’oro totalmente puro è l’oro a 24 carati. L’oro a 18 carati possiede una percentuale di purezza leggermente inferiore, che gli permette di conservare comunque un elevato valore, e di acquisire allo stesso tempo migliori funzionalità.
L’oro 18k è costituito da 18 parti in oro e da sei parti realizzate in altri materiali di preziosità inferiore, principalmente argento oppure rame. Nel complesso, possiede un’alta percentuale di purezza, pari al 75%. In altre parole, l’oro a 18 carati è composto per 750 millesimi in oro puro, ed è per questo che viene chiamato anche oro 750. L’oro 18k possiede un’elevata malleabilità ma è anche molto resistente, e di conseguenza può essere impiegato nel settore della gioielleria con ottimi risultati. Prima di procedere alla vendita dei propri gioielli in cambio di contanti, è opportuno stimarne il peso e valutarne l’originalità, come vedremo qui di seguito.
Quotazione oro 18k: valutare al meglio i propri gioielli
Prima di recarsi da un Compro Oro o in gioielleria, si consiglia di stimare esattamente il valore dei propri gioielli, così da accertarsi che la somma di denaro corrisposta per la vendita sia adeguata. La maggior parte dei compratori d’oro non rivela i calcoli effettuati per la valutazione degli oggetti in oro proposti, quindi è fondamentale conoscere il numero di carati dei propri gioielli e la quotazione oro 18k per evitare di svenderli, a differenza degli altri metalli preziosi.
Innanzitutto, l’autovalutazione degli oggetti in oro parte con il riconoscimento dell’autenticità dei gioielli d’oro. Per sapere se l’oro 18k è autentico, si devono individuare le scritte riportate sull’oggetto stesso. Nei gioielli originali, il numero dei carati è indicato con la scritta 18 Kt, oppure con un simbolo riportante il valore 750. Si segnala però che molti gioielli prodotti prima degli anni Ottanta possiedono un valore effettivo leggermente inferiore a quello attestato dal numero di carati indicato. Questo perché solo nel 1980 sono entrate in vigore delle normative più accurate e attendibili per la marchiatura della purezza dell’oro, quindi i gioielli realizzati prima di quella data presentano piccole oscillazioni nel valore. Ad esempio, i vecchi gioielli marchiati come 18k potrebbero essere in realtà 17k o 17,5k.
Una volta che si è stabilita l’autenticità degli oggetti, si dovrà procedere con la pesatura per effettuare una stima del prezzo finale di vendita. A questo fine, si dovrà utilizzare la quotazione oro 18k, moltiplicandola per il numero di grammi del gioiello in possesso. Analizziamo le quotazioni dell’oro a 18 carati dettagliatamente nel prossimo paragrafo.
Conoscere il valore dei propri gioielli a 18 carati
Il prezzo dell’oro è in costante fluttuazione, e si modifica repentinamente in base a fattori esterni, come la crescita dell’economia o le preoccupazioni per i conflitti e le tensioni internazionali. Tendenzialmente, la quotazione oro aumenta durante i periodi di crisi, come dimostrano i dati storici relativi ai passati momenti critici per l’economia. Solitamente, superate le crisi il prezzo dell’oro torna a stabilizzarsi nei periodi di benessere. La crisi economica può quindi trasformarsi in un vantaggio, presentando l’occasione giusta per vendere i propri gioielli oppure l’opportunità di investire in oro in attesa di ulteriori incrementi nel valore.
Il prezzo dell’oro può cambiare consistentemente anche fra un acquirente o un venditore e l’altro, per questo si consiglia di confrontare i preventivi offerti da vari Compro Oro e gioiellerie prima di cedere i propri oggetti. Su Internet, esistono molti portali web affidabili che comunicano le quotazioni oro a 18k più aggiornate e precise. Queste informazioni possono essere usate come termine di paragone.
Alcuni strumenti web riportano la quotazione dell’oro nello standard anglosassone once troy. Per dedurne il valore in grammi, si deve considerare che un oncia troy corrisponde a 31,1 grammi nel sistema metrico decimale.
Leggi anche:
Vediamo alcuni suggerimenti per vendere il tuo oro usato in totale sicurezza, potendo quindi prender...
Attualmente il prezzo dell’oro usato è un argomento di attualità, dato che nei periodi di crisi econ...
La quotazione dell’oro è tornata a salire grazie alle decisioni prese dalla Fed sui tassi di interes...
Le quotazioni dell’oro sono risalite fin quasi alla soglia dei 1.330 dollari l’oncia, dopo la pubbli...
Le quotazioni dell’oro sono in rialzo e toccano il livello massimo delle ultime 5 settimane. Secondo...
Se avete deciso di vendere il vostro oro usato, ma non conoscete il prezzo, potrete fare una stima d...
L’oro continua la sua costante discesa dai massimi a 1.900 dollari l’oncia raggiunti a settembre 201...
Come scegliere il miglior gioiello in oro? Non tutti sanno che acquistare i gioielli, soprattutto in...