Prezzo dell’oro: quotazione alle stelle. Durerà a lungo?
La quotazione dell’oro è tornata a salire grazie alle decisioni prese dalla Fed sui tassi di interesse, comunicate da pochi giorni.
Il prezzo dell’oro è salito di molto negli ultimi giorni e ha raggiunto i massimi degli ultimi 12 giorni, a seguito della comunicazione da parte della Fed sulla volontà di mantenere invariati i tassi di interesse ancora per parecchio tempo. Questo forte incremento del prezzo dell’oro potrebbe non durare a lungo ed invece potrebbe rappresentare solo un effetto di brevissimo periodo delle decisioni della Fed relativamente al mantenimento dei tassi di interesse.
Secondo i principali esperti di oro ed investimenti il prezzo dell’oro raggiunto ieri rappresenterebbe il massimo livello raggiungibile nel 2016. L’oro continua ad avere problemi con l’aumento dei tassi di interesse, secondo quanto affermato da Gilman. Questa forte impennata del prezzo dell’oro, determinato dalla decisione della Fed di Yellen di lasciare invariati i tassi di interesse, sarà l’ultimo del 2016 e non durerà a lungo.
Il ruolo dell’oro come bene rifugio
Molti vivono ancora con il mito dell’oro come bene rifugio. E’ un approccio che tantissime persone hanno: in realtà l’oro rappresenta un bene di normalizzazione, di protezione verso una perdita di valore della moneta derivante dalle normali oscillazioni del mercato. Lo dimostra l’ultima salita fortissima dei prezzi si è avuto quando gli Usa hanno praticato un eassing selvaggio e quindi hanno fortemente svalutato il valore del dollaro. In questi ultimi tempi sono stati tanti coloro che si sono rivolti all’oro come bene rifugio ed ancora di salvezza per i periodi di turbolenze finanziarie. Una seconda ragione è anche legata al fatto che la svalutazione monetaria ha portato a un appiattimento dei rendimenti e questo ha aiutato l’incremento dei prezzi e delle quotazioni dell’oro. 7
Il prezzo dell’oro è dunque tornato a salire dopo la decisione della Fed di non toccare i tassi di interesse ed ha raggiunto il livello più alto delle due ultime settimane, assestandosi a quota 1.336 dollari per oncia. Sui commerci asiatici il prezzo dell’oro ha invece iniziato a viaggiare poco più in basso a quota 1.333 dollari per oncia. Quello che vieni da chiedersi ora è per quanto tempo resterà questa situazione.
Leggi anche:
La valutazione dell’oro al grammo varia di giorno in giorno. Il costo dell’oro sulle borse Internazi...
La quotazione dell’oro usato è un dato in costante aggiornamento, e dipendono dai vari fattori che l...
Sin dall’antichità l’oro è considerato, per le sue caratteristiche fisiche e per i suoi composti fis...
Il prezzo dell'oro risulta essere influenzato da una vasta gamma di dati, ognuno dei quali incide in...
Le quotazioni dell’oro sono in rialzo e toccano il livello massimo delle ultime 5 settimane. Secondo...
L’oro continua la sua costante discesa dai massimi a 1.900 dollari l’oncia raggiunti a settembre 201...
Chiusura in negativo per la quotazione dell'oro, che nella scorsa sessione di contrattazione ha regi...
È una storia che si ripete e gli investitori più informati se lo sono immaginato da subito. Da quand...