Valutazione oro usato
Valutazione oro usato
Per poter effettuare una valutazione dell’oro usato, dobbiamo sapere che quest’ultimo, come ogni altro tipo di metallo prezioso, è quotato al grammo o all’oncia. Inoltre quando l’oro viene legato ad altri metalli preziosi la sua purezza viene determinata in carati, tramite l’utilizzo di una scala che determina l’oro puro a 24 carati.
Oltre ciò, esistono altri metodi per valutare la purezza dell’oro usato, tra questi metodi, il più noto è quello dell’utilizzo di un valore compreso tra zero ed uno, rappresentato a tre cifre decimali o in millesimi. Di solito l’oro che utilizzano i gioiellieri ha una purezza massima di solo 18 carati, questo perché una quantità maggiore di oro ne impedirebbe la sua lavorazione. Inoltre la valutazione dell’oro è fissata dai mercati nazionali, e dal 1919 la Borsa di Londra ne determina il suo prezzo per due volte al giorno.
Come valutare l’oro usato
Tuttavia, esistono altri sistemi tramite i quali l’oro si rapporta all’economia generale. Di fatti il riferimento al quale ogni mercato si rapporta è quello dell’oro allo stato puro, ovvero a 24 carati. La sua valutazione viene determinata a Londra con la procedura del “Fixing” , tramite il quale la “LBMA” ne divide i valori a cui fanno riferimento le borse nazionali.
I comuni oggetti in oro, come ad esempio i gioielli, le spille, le monete e così via, non si possono paragonare all’oro puro, a tal punto la loro valutazione cambia a seconda della percentuale di oro che è presente nell’oggetto ed in base al valore degli altri metalli preziosi che sono legati all’oro. Un indice al quale è possibile far riferimento sono i carati, quindi, come abbiamo potuto constatare, l’oro puro è detto a 24 carati.
Inferiormente a questo valore, la purezza dell’oro si riduce abbastanza, ma aumenta la presenza degli altri metalli, che sono in lega, con l’oro stesso. Ad esempio in Italia i gioielli in oro sono realizzati a 18 carati, ciò vuol dire che, delle 24 parti di cui è realizzato un gioiello, soltanto 18 parti sono in oro, che viene legato ad altri metalli preziosi. In millesimi, 18 carati si riferiscono ad un titolo di 750/000, ciò significa che su 1000 parti, solo 750 sono in oro puro.